S.A.P.
La C.S.P. Srl gestisce il servizio S.A.P. ossia la manutenzione e la gestione amministrativa degli alloggi destinati ad edilizia residenziale pubblica di proprietà del Comune di Castellanza e di altri comuni (Gorla Maggiore e Olgiate Olona).

Ufficio Casa – S.A.P. (Servizi Abitativi Pubblici)
Via V.Veneto, 27 – Castellanza
ufficio tecnico: tel. 0331-481289
Accedendo ai nostri uffici ( sportello Amministrativo e sportello Tecnico) negli orari di apertura al pubblico, i cittadini potranno:
- chiedere informazioni sulla procedura di assegnazione degli alloggi popolari da parte dei comuni;
- ritirare le chiavi, previa sottoscrizione del contratto di affitto, degli alloggi concessi loro in locazione dai relativi comuni di appartenenza;
- effettuare segnalazioni di guasti e/o problemi relativi all’alloggio condotto e/o al condominio di appartenenza, richiedendo dunque il relativo intervento tecnico;
- domandare spiegazioni sulle varie voci della bolletta di affitto e tutto quanto ad esse correlato, (es. addebiti condominiali, recupero e/o rimborso di somme, sanzioni, ecc.)
- chiedere eventuali adeguamenti del canone di locazione nel rispetto dei disposti di legge;
- chiedere informazioni sulla vendita degli alloggi condotti e presentare, quando consentito, la relativa domanda di acquisto;
- segnalare variazioni del proprio nucleo familiare in entrata o in uscita;
- chiedere copie di atti e documenti;
Comune di Castellanza (S.A.P.)
448 alloggi
317 autorimesse
Comune di Gorla Maggiore (S.A.P.)
51 alloggi
Comune di Olgiate Olona (S.A.P.)
125 alloggi
Castellanza (S.A.P.)
448 alloggi
317 autorimesse
L’attività comprende:
- amministrazione contabile e gestione affitti
- rilevazione dell’anagrafe dell’utenza e determinazione del canone degli alloggi
- controllo della riscossione e rendicontazione canoni
- preparazione delle procedure di assegnazione (verifica della documentazione anagrafica e predisposizione dei contratti di locazione e regolamenti)
- recupero morosità e contenzioso legale
- individuazione di regolamenti condominiali e dei relativi amministratori a partire dalle unità abitative che, più di altre, presentano problemi di manutenzione e coabitazione
- programmazione delle manutenzioni ordinarie e straordinarie e il pronto intervento in caso di guasti.